
DINAMOMETRO FORZA ISOMETRICA
K-Pull è un dinamometro a trazione ideale per la forza isometrica e allenamento con feedback

Usalo per misurare la forza isometrica e l’allenamento con biofeedback applicandolo a diversi prodotti per la riabilitazione e performance sportiva
Permette al fisioterapista di eseguire misurazioni indipendenti.
Può essere facilmente fissato a un tavolo da un fisioterapista, a barre a muro o a un sistema di pulegge.
Questo dispositivo per la misurazione è fornito con accessori per un utilizzo semplice e versatile:
• 2 moschettoni
• 2 accessori di fissaggio ad anello per fissare l’arto desiderato
• 2 diversi elastici di resistenza per esercizi con resistenza
• 1 cinghia rigida regolabile per la misurazione della forza isometrica massima.

DATI TECNICI:
- App Software dedicata Android 5.0+ e IOS 10.0+
- Connessione Bluetooth: Low Energy 5.0+
- Connessione Bluetooth: Low Energy 5.0+
- Frequenza di acquisizione: Max 2.000 Hz
- Forza massima misurata: 300 Kg
- Peso dispositivo: 150 grammi
- Wireless Range: Fino a 50 mt.
- Wireless Range: Fino a 50 mt.
- Autonomia batteria: 12 h, ricarica 2 h
- Margine di errore 0,1% Eccezzionale producibilità
- Certificazioni: Ce Med dispositivo medico e FDA
- Collegabile tramite unica App Software a tutti i dispositivi Klab per utilizzo e la creazione di Protocolli di Valutazione e riabilitazione personalizzati
- Collegabile tramite unica App Software a tutti i dispositivi Klab per utilizzo e la creazione di Protocolli di Valutazione e riabilitazione personalizzati
K-PULL DInamomtro a trazione
E' un dinamometro a trazione di ultima generazione dotato di App Software dedicata che permette di misurare più di 40 distretti muscolari.
E' possibile effettuare misurazioni in pochi click e creare Report PDFper stamparli o condividerli
Valori del Test:
Valori del Test:
- Picco di forza con relativo Deficit e confronto con i valori normativi rispetto fascia d'età e sesso
- Forza media
- Grafico della curva
- RFD Rete of Force Development (anche in diversi intervalli di campionamento)
- Impulso (anche in diversi intervalli di campionamento)
- Time to Peak force
- Indice di affaticamento (Fatigue RFD from Max (kg/S)
- Impulso (anche in diversi intervalli di campionamento)
- Time to Peak force
- Indice di affaticamento (Fatigue RFD from Max (kg/S)





Valutazione della forza massima
Questo tipo di valutazione verifica la forza massima. Il massimo corrisponde al 100% delle abilità di forza.
È legato a uno sforzo fisico breve e forte ed è molto utile come riferimento di lavoro.
Il parametro misurato più rilevante è il Force Peak.
È legato a uno sforzo fisico breve e forte ed è molto utile come riferimento di lavoro.
Il parametro misurato più rilevante è il Force Peak.


Gli esercizi sono personalizzabili per allenare il paziente o l’atleta in una zona mirata e ottimizzare il lavoro.
Sulla base dei risultati della valutazione, la zona target è personalizzabile in termini di percentuale della valutazione massima.

Sulla base del riferimento di valutazione, l’esercizio di Reps Counts consente ai pazienti di allenarsi su un numero specifico di ripetizioni a un obiettivo specifico da raggiungere (% del massimo). Il numero di ripetizioni consente di controllare il raggiungimento e il ritmo delle ripetizioni in tempo reale. Viene conteggiata una ripetizione quando si verifica una contrazione muscolare e un ciclo di rilascio.

Sulla base del riferimento di valutazione, l’esercizio di Reps Counts consente ai pazienti di allenarsi su un numero specifico di ripetizioni a un obiettivo specifico da raggiungere (% del massimo). Il numero di ripetizioni consente di controllare il raggiungimento e il ritmo delle ripetizioni in tempo reale. Viene conteggiata una ripetizione quando si verifica una contrazione muscolare e un ciclo di rilascio.

Incontra Karl, il canguro che si evolverà in diversi ambienti giocosi. Allo stesso modo degli Esercizi, i Giochi sono personalizzabili al fine di allenare il paziente o l’atleta in una difficoltà divertente e mirata. Sulla base dei risultati della valutazione, la zona target è personalizzabile in termini di percentuale della valutazione massima. Inoltre ogni gioco è composto da 10 diversi livelli di difficoltà che rendono la riabilitazione più stimolante.

Immersioni subacquee
Questo gioco di riabilitazione fa evolvere Karl come un subaqueo sotto il mare. Controllando la loro forza e movimento per far sì che Karl eviti i pesci cattivi mentre raccoglie il più possibile di perle e diamanti, il tuo paziente sarà felice di giocare.

Deserto
Questo gioco di riabilitazione fa evolvere Karl con il suo deltaplano nel deserto. Controllando la loro forza e movimento per far sì che Karl eviti il cactus mentre raccoglie il più possibile di foglie d’albero e farfalle, il tuo paziente sarà felice di giocare.

E' possibile creare Report dettagliati delle misurazioni da poter stampare e lasciare al paziente oppure inviare direttamente al medico.
Risultati dettagliati.
Risultati nel tempo

Dettagli sui risultati
Test massimo: i risultati consentono di evidenziare la percentuale di deficit o squilibrio tra entrambi gli arti. Ogni rapporto KFORCE può essere esportato in formato PDF.

Risultati nel tempo
Uno dei punti chiave per i progressi nella riabilitazione funzionale è la motivazione. La motivazione può essere alimentata dalla capacità di confrontare il punto di partenza con lo stato attuale, oltre a identificare quanto sforzo resta ancora da fare prima del recupero o del ritorno allo sport.
Contattaci
Se sei interessato ad ottenere maggiori informazioni, progettare il tuo Lab personalizzato o rimanere in contatto con noi per non perderti le novità sui nostri prodotti: compila il form qui di seguito, chiamaci o inviaci una e-mail.
Il nostro team ti ricontatterà nel minor tempo possibile!