Laser Led Riabilitazione con Feedback Visivo - Ability Group

Vai ai contenuti
S.M. COR Laser Target
Lo strumento innovativo per il controllo motorio sensoriale, utilizzato dai professionisti della riabilitazione come feedback visivo immediato

Offre un approccio efficace e coinvolgente al testing sensoriale e al trattamento del controllo motorio.
SMC prevede un apprendimento implicito; l'utente riceve un feedback immediato che gli consente di internalizzare gli errori e auto-correggersi.

Il sistema è stato progettato per offrire i seguenti vantaggi nell'applicazione clinica:
  • Controllo motorio cervicale fine
  • Esercizi di stabilizzazione
  • Esercizi di mobilità controllata
  • Controllo motorio sensoriale
  • Esercizi di riproduzione angolare
  • Rilevazione del movimento
  • Allenamento posturale
  • Allenamento dell'equilibrio
Il sistema SMC viene indossato su testa, fianchi o estremità. L'utente punta il laser verso il target e lo controlla attraverso specifici esercizi che gli vengono indicati.
Alcuni esempi di esercizi vengono di seguito elencati:
1. Controllo motorio cervicale fine
I pazienti devono seguire il target "Maze" (a forma di labirinto) da un lato all'altro. Tale esercizio può essere eseguito con il laser indossato sulla testa a beneficio del controllo motorio cervicale.
2. Allenamento dell'equilibrio
- Il paziente indossa il laser sulla testa o alla vita ed esegue attività di equilibrio su un Balance Pad o Terrasensa mantenendo il laser puntato verso i cerchi più interni del target "Cross". Le attività per l'equilibrio includono vari movimenti con la testa pre-posizionata in diversi modi. La progressione prevede l'aggiunta di perturbazioni esterne e la possibilità di chiudere gli occhi.
- Il paziente prova a mirare ai cerchi più interni del target “Cross” e nel contempo tenta di resistere alle perturbazioni.
3. Esercizio di mobilità controllata
- Il paziente è seduto in posizione neutra con il laser indossato sulla testa. Il paziente segue la trama a forma di “U” del target “Cross” (target a forma di croce o incrocio) a beneficio del tratto cervicale superiore ed inferiore.
- Il paziente prova a seguire le linee orizzontali, verticali o curve che caratterizzano i Target “Cross” (croce/incrocio) o “Maze” (labirinto)
4. Controllo motorio sensoriale
- Il paziente indossa il laser attorno alla vita in posizione di decubito laterale ed esegue degli esercizi per il controllo dell’anca mirando con il laser. Il movimento del laser indica il movimento pelvico.
- Al paziente viene richiesto di eseguire le strategie correttive appropriate mantenendo il laser nei cerchi più interni del target “Cross”.
5. Esercizio di riproduzione angolare
- Il paziente indossa il laser sulla testa, vita o estremità. Il terapista utilizza un altro laser e lo punta attorno al target. Il paziente utilizza il proprio laser per inseguire il laser del terapista.
- Il paziente in posizione supina indossa il laser su un’estremità inferiore. Il terapista posiziona l’arto ad un angolo preciso, puntando il laser verso il target. Il paziente torna ad una posizione di riposo e poi riproduce l’angolazione precedente (posizione target).
6. Rilevazione del movimento
Il terapista muove le parti del corpo coinvolte e nota quando il paziente rileva il movimento.
7. Allenamento posturale
Il paziente è in posizione seduta e indossa il laser sulla testa. Il paziente chiude gli occhi e gira la testa al fine di trovare il bersaglio. Il paziente torna in posizione neutrale e poi riproduce il movimento precedente. Il paziente apre gli occhi per vedere dove viene puntato il laser. Il terapista mostra dove aveva puntato nella posizione precedente.

Varianti
1. Laser sulla spalla con rotazione toracica
2. Laser sulla mano con il paziente seduto.
3. Laser sulla caviglia con il paziente in posizione supina.
8. Esercizio di stabilizzazione
- Il paziente indossa il laser su testa, fianchi o un’estremità ed esegue vari movimenti mantenendo il laser puntato all’interno dei cerchi più interni del Target “Cross” (a forma di croce o incrocio). I movimenti vengono selezionati dal terapista (es. squats, laterale, passi/spostamenti in avanti o all’indietro, elevazione del braccio, etc).
- Il paziente mantiene il laser puntato verso un target mentre esegue un qualsiasi esercizio prescritto.
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
LUN. - VEN. 8,30 - 17,30
SAB. - DOM.  Chiuso

@ Ability Group 2022
PRODOTTI & FORMAZIONE
Prodotti in evidenza
Richiedi catalogo
Calendario corsi
E-commerce

I NOSTRI SERVIZI
Aprire un centro di fisioterapia
Progettiamo la tua palestra di riabilitazione
Richiedi una consulenza
Visita la ns. showroom

INFORMATIVE
Privacy Policy
Informativa sulla Privacy
Cookie Policy
Iscriviti alla Newsletter

Via Torricelli, 17
31021 - Mogliano V.to (TV)
P.IVA 04216820268
WhatsApp
+39 392 9367312
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
Torna ai contenuti