
S.T.E.P. 4
Colonna Lombare e Toracica
COMING SOON

Durata del corso:
16 ore
Programma:
Attestato: Sì
Crediti: No
Costo iscrizione:
€ 550,00 + IVA 22%
€ 489,00 + IVA 22%
Introduzione
Il corso integra principi specifici di terapia manuale di mobilitazione attiva, stabilizzazione dinamica e di prevenzione da lesioni nella colonna vertebrale toracica e lombare.
Concetti relativi alla selezione del paziente per la specificità o applicazione generale dell’esercizio verranno presentati in termini di ricerca su considerazioni biopsicosociali in pazienti con dolore della colonna vertebrale sia in fase acuta che cronica.
Imparerete ad utilizzare in modo sicuro tutti i benefici dell'attività fisica in qualsiasi fase della riabilitazione con i pazienti con problemi al tratto lombare e toracico.
I partecipanti apprenderanno i concetti di dosaggio, progettazione e progressione in relazione mobilizzazione, stabilizzazione e prevenzione di lesioni della Lumbar and Thoracic Spine. Verranno, inoltre, presentate le tecniche di esercizio per le condizioni biomeccaniche e neurologiche, tra cui deficit e disfunzioni di controllo motorio del tratto lombare e toracico. Concetti sul dosaggio dell’esercizio, sulla progettazione e sulla progressione per la riabilitazione della colonna lombare e toracica saranno trattati tramite case studies ed esempi clinici durante il corso.
I partecipanti saranno in grado di:
- Creare progressioni basate su specifici problemi del paziente
- Dosare specificamente gli esercizi per la riparazione del tessuto, la circolazione locale, l'apprendimento motorio, la coordinazione, la resistenza e il training di forza
- Progettare esercizi per la colonna correlati alla facilitazione muscolare specifica, alla relazione lunghezza tensione e al training a resistenze multiple
- Far progredire gli esercizi dalla mobilizzazione alla stabilizzazione per la colonna lombare e toracica
- Descrivere le implicazioni evidence-based



Perchè scegliere S.T.E.P. 4 by Ola Grimsby Institute (USA) - COLONNA LOMBARE E TORACICA?
Durante questo corso imparerai ad integrare l'esercizio attivo dosato sul paziente, in considerazione del tessuto in lesione e delle disfuzioni di movimento rilevanti.
Riuscirai a capire il gesto, lo strumento e le strategie più adeguate per ottenere un recupero funzionale ottimale del paziente, proponendo l'esercizio attivo non solo con lo scopo di allenare il muscolo, ma bensì tutti i sistemi e i tessuti rilevanti.
Oltre all’evidenza scientifica corrente sulla fisiologia del lavoro, il corso offre un approccio clinico a un programma dosato altamente specifico e individuale che include: la resistenza (concentrica, eccentrica, isometrica), ripetizioni, set, riposo, velocità, portata e la frequenza, che verranno sviluppate e trattate in riferimento alla qualità funzionale.
Tale teoria/ragionamento di livello avanzato può essere applicata a tutti i sistemi di esercizi e a tutti i tipi di attrezzature.



A chi è rivolto questo corso?
Il corso S.T.E.P. 4 è rivolto ai professionisti in diversi ambiti del campo riabilitativo, quali:
- Fisioterapista
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione;
- Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia;
- Medico chirurgo - Sportivo;
- Studenti di fisioterapia e medicina
Modalità e costi di iscrizione
Costi:
La quota di partecipazione è di €550,00 + IVA 22%.
La quota Early Bird è di € 489,00 + IVA 22%
Modalità di pagamento:
- BONIFICO BANCARIO: da intestare a Ability Group Srl. Monte dei Paschi di Siena SPA - IBAN: IT 46 L 01030 61800 000000 761921 , specificando nella causale del pagamento: nome e cognome del partecipante e data del corso.
- CARTA DI CREDITO o PAYPAL

PROGRAMMA
________________________
Giorno 1
08:00 - Introduzione: evidenza sui principi di fisiologia del lavoro STEP
09:00 - Laboratorio: Esercizio per la mobilizzazione della colonna vertebrale e di auto trattamento a casa
10:00 - dosaggio e miocinematica lombare
11:00 - Lab: test di dosaggio
11:30 - Laboratorio: test per il controllo motorio e per l'instabilità del tratto lombare
12:00 - pranzo
13:00 - Laboratorio: controllo motorio e coordinazione
14:00 - Progressioni di Esercizio: stabilizzazione lombare
14:30 - Lab: formazione sulla stabilizzazione dinamica in un’instabilità lombare
15:30 - Principi di apprendimento motorio
16:30 - Lab: formazione sulla coordinazione con agevolazione attraverso la focalizzazione esterna
17:00 - sommario e chiusura
Giorno 2
08:00 - Riabilitazione lombare: da generale a formazione specifica
08:30 - Lab: blocco articolare con l'esercizio fisico
09:30 - Laboratorio: oltre gli addominali
10:30 - Workshop: critica di protocollo
11:00 - Lab: formazione sulla stabilizzazione in eccentrica
12:00 - pranzo
13:00 - Manipolazione spinale: il controllo motorio
13:30 - Lab: la formazione Multi-resistenza per la colonna lombare
14:30 - Case Study
15:30 - Case Study
16:30 - Workshop: esercizi a casa
17:00 - Sommario e chiusura
*** Il corso si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. ***

Corsi di formazione continua coprono tutti i livelli di ricerca in concetti comprovati e la pratica clinica derivante dalle scuole predominanti di pensiero in terapia manuale, osteopatia, medicina dello sport, reumatologia, neurologia e radiologia.
TUTTI I CORSI S.T.E.P.
Arto Superiore
Spalla/Gomito
Arto Inferiore
Ginocchio/Caviglia
Anche/Bacino
Colonna
Lombare/Toracica
Colonna Vertebrale
Cervicale
Cervicale Superiore
ATM
Sistema Oculare