
S.T.E.P. 1
ARTO SUPERIORE: Spalla - Gomito
COMING SOON
Docente:
Certificato OGI
Durata del corso:
16 ore
Programma:
Costo iscrizione:
€ 550,00 + IVA 22%
€ 489,00 + IVA 22%
Attestato: Sì
Crediti: No

Introduzione
Sei un fisioterapista e vuoi specializzarti nella riabilitazione di spalla e gomito?
Stai cercando un corso per apprendere l’esercizio dosato sul paziente e migliorare le tue conoscenze nella parte attiva del trattamento terapeutico?
Vorresti sviluppare programmi di riabilitazione attraverso i concetti pratici di dosaggio e progressione dell’esercizio?
Questi corsi di formazione sono diretti dagli istruttori di uno degli istituti americani più importanti al mondo nell'ambito riabilitativo: l'OLA GRIMSBY INSTITUTE (USA).
In questo corso il partecipante apprenderà tecniche di esercizio per le diverse condizioni biomeccaniche e neurologiche, incluse le restrizioni articolari, i deficit di controllo motorio e per la performance atletica.
L'accento sui concetti di dosaggio, creazione e progressione dell’esercizio permetterà al professionista sanitario di sviluppare i propri programmi di riabilitazione per la spalla ed il gomito.
L'esteso programma insegnato nella serie dei corsi S.T.E.P. si fonda sulla terapia manuale avanzata.
- Tale corso è incluso nel curriculum formativo DMT (Doctor of Manual Therapy).
Con oltre 50 anni di applicazione clinica, questi programmi di formazione sono stati creati per insegnare al professionista a progettare i propri esercizi o modificare quelli classici per affrontare in modo specifico ogni disturbo del paziente.
I partecipanti verranno guidati in un percorso atto a sviluppare un pensiero critico che consenta di creare, piuttosto che riprodurre.
L’obiettivo non è quello di imparare una lista di esercizi, bensì di progettare un elenco illimitato di soluzioni basate sul movimento.



Perchè scegliere S.T.E.P. 1 by Ola Grimsby Institute (USA) - ARTO SUPERIORE?
Questo vi permetterà facilmente di elaborare un programma riabilitativo adatto alle specifiche esigenze individuali del paziente.
Il corso si svolgerà in una palestra attrezzata praticando gli esercizi con attrezzature idonee per comprendere al meglio i concetti esposti durante le lezioni teoriche.
Siete abituati a fare svolgere l'esercizio al paziente con il dosaggio del "magic number" da 3 x 10?
Allora è giunto il momento di rivedere tale approccio e pensare di prendere in considerazione altri elementi.
Questo corso di 2 giorni è stato pensato per dare uno strumento utile sin da subito ad integrare le tecniche già in vostro possesso con il migliore approccio all'esercizio attivo.
Verrà introdotta la storia dell'esercizio attivo in terapia manuale per spalla e gomito, e come esso si inserisca nel moderno contesto del modello biopsicosociale, fornendo le capacità di raccogliere le informazioni più utili tramite un adeguato ragionamento clinico.



A chi è rivolto questo corso?
Il corso S.T.E.P. 1 è rivolto ai professionisti in diversi ambiti del campo riabilitativo, quali:
- Fisioterapista
- Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione;
- Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia;
- Medico chirurgo - Sportivo;
- Studenti di fisioterapia e medicina
Modalità e costi di iscrizione
Costi:
La quota di partecipazione è di €550,00 + IVA 22%.
La quota Early Bird è di € 489,00 + IVA 22%
Modalità di pagamento:
- BONIFICO BANCARIO: da intestare a Ability Group Srl. Monte dei Paschi di Siena SPA - IBAN: IT 46 L 01030 61800 000000 761921 , specificando nella causale del pagamento: nome e cognome del partecipante e data del corso.
- CARTA DI CREDITO o PAYPAL

PROGRAMMA
________________________
Giorno 1
9:00 - Introduzione: Evidenza sui principi della fisiologia dell’esercizio STEP
9:30 - Laboratorio: Esercizi per la mobilizzazione delle articolazioni e riparazione della CDR
10:30 - Dosaggio nell’esercizio
11:00 - Lab: test di dosaggio
11:30 - Laboratorio: controllo motorio, coordinazione e resistenza locale della CDR
12:30 - Progettazione esercizi.
13:00 - Pranzo
14:00 - Impingement: si tratta di un problema della scapola o gleno-omerale?
14:30 - Lab: Stabilizzazione scapolare
15:30 - Progressione esercizi: Stabilizzazione dinamica per l'instabilità della spalla
16:00 - Lab: Stabilizzazione della spalla CW-IW-EW-CW
17:30 - Manipolazione: reclutamento motorio nel quadrante superiore
17:30 - Riepilogo
Giorno 2
8:30 - Risparmio del tessuto: concetto di allenamento iniziale, sicuro, post-operatorio
9:00 - Progetto: Critica del protocollo classico / Creazione del proprio protocollo
10:00 - Lab: Oltre la MMT- Testing delle sinergie CX e Spalla
11:00 - Lab: facilitazione Cx durante l’allenamento alla stabilizzazione della spalla
11:30 - Lavoro eccentrico: tendinopatia, flessibilità e stabilizzazione
12:00 - Lab: allenamento eccentrico, tendinopatia e riparazione
13:00 - Pranzo
14:00 - Workshop: Ragionamento clinico per la progressione di esercizi basati sull’impairment
15:00 - Workshop: Case-Study - Spalla congelata
16:00 - Workshop: Case Study - Epicondilite
16:30 - Lab. Atleta “lanciatore”
17:00 - Riepilogo
*** Il corso si terrà in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. ***

Corsi di formazione continua coprono tutti i livelli di ricerca in concetti comprovati e la pratica clinica derivante dalle scuole predominanti di pensiero in terapia manuale, osteopatia, medicina dello sport, reumatologia, neurologia e radiologia.
TUTTI I CORSI S.T.E.P.
Anche/Bacino
Arto Superiore
Spalla/Gomito
Arto Inferiore
Ginocchio/Caviglia
Cervicale Superiore
ATM
Sistema Oculare
Colonna
Lombare/Toracica
Colonna Vertebrale
Cervicale